Resina di gomma arabica grezza. Una confezione di gomma arabica. La gomma arabica è una gomma naturale nota anche come gomma di acacia in quanto estratta da due specie di acacia subsahariana: Acacia senegal e Acacia seyal. Come quasi tutte le gomme e le resine di origine vegetale, è prodotta dalla pianta in seguito a un processo naturale di "gommosi" che si attiva spontaneamente per rimarginare un vulnus (ferita) alla propria integrità superficiale. La sostanza è utilizzata anche dai pittori come legante tradizionale per i colori acquerelli, e dagli incisori quando praticano la tecnica della litografia. Istruzioni per l'uso Tempera a base di tuorlo d’uovo e gomma arabica E’ una tempera di grande luminosità e trasparenza e la sua preparazione è molto semplice. Prendete 30 grammi di gomma arabica e fatela sciogliere in due terzi di un bicchiere di acqua distillata. Appena la gomma si è completamente sciolta - potete scioglierla più facilmente a bagnomaria - versate il liquido filtrandolo con un panno di tela fine in un altro recipiente e lasciatelo freddare. Appena fredda aggiungete la gomma al tuorlo d’uovo, che avrete versato nel vasetto di vetro per le emulsioni, quindi versate un cucchiaino di liquore (grappa, brandy) perché il tutto si conservi. Chiudete bene il recipiente, agitate e fate riposare il preparato alcuni minuti, quindi temperate i pigmenti.